• Simel Impianti
  • Simel Impianti
  • Simel Impianti
  • Simel Impianti

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI

SIMEL IMPIANTI segue il cliente nella realizzazione di un impianto civile sin dalla prima fase di progettazione, definisce l'ubicazione dei vari elementi, consiglia le varie tipologie di materiali e prodotti tecnologici disponibili sul mercato. Ad inizio lavori, avvia una serie di sopraluoghi atti a controllare la perfetta prosecuzione del cantiere nel pieno rispetto delle norme, dell'efficienza e della sicurezza. Questi controlli servono anche ad appurare la perfetta integrità dei materiali e la loro effettiva idoneità al luogo dove sono ubicati. A fine lavori, provvede al collaudo di tutto l'impianto nel rispetto delle norme, della sicurezza e dell'efficienza, ne attesta il perfetto funzionamento a regola d'arte, rilasciando il certificato di conformità secondo il DECRETO MINISTERIALE 37-2008. SIMEL IMPIANTI segue anche piccoli e medi lavori di ammodernamento o ampliamento su singole zone di una casa.

image

IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE GIARDINI

SIMEL IMPIANTI realizza impianti di illuminazione sia per interni che per esterni, di qualsiasi tipologia. Progettazione illuminotecnica ed installazioni personalizzate.

image

DOMOTICA

SIMEL IMPIANTI realizza su impianti completi di domotica. La domotica migliora la vita e rende la casa più confortevole e sicura. L'impianto domotico per uso abitativo è quel sistema strutturale e funzionale che consente l'impiego di tecnologie e dispositivi adatti tramite i quali l'utente attiva e gestisce, anche a distanza, l'automazione degli impianti di casa. Le sue principali applicazioni sono le seguenti:

SIMEL IMPIANTI realizza su impianti completi di domotica. La domotica migliora la vita e rende la casa più confortevole e sicura. L'impianto domotico per uso abitativo è quel sistema strutturale e funzionale che consente l'impiego di tecnologie e dispositivi adatti tramite i quali l'utente attiva e gestisce, anche a distanza, l'automazione degli impianti di casa. Le sue principali applicazioni sono le seguenti:


  • Illuminazione: possibilità di gestire accensione, spegnimento, regolazione delle luci in funzione della presenza di qualcuno nell'ambiente.

  • Controllo carichi di corrente: possibilità di monitorare e gestire i carichi di corrente in funzione del risparmio energetico e della prevenzione di blackout da sovraccarico.

  • Termoregolazione e riscaldamento: possibilità di regolare la temperatura in ogni parte dell'abitazione.

  • Apertura e Chiusura di Porte: possibilità di automatizzare l'apertura e la chiusura di porte, cancelli, tende, tapparelle e simili.

  • Diffusione sonora: possibilità di gestire la diffusione dell'audio e le sorgenti sonore.

  • Videofonia: possibilità di comunicare con l'esterno dell'abitazione o effettuare chiamate intercomunicanti da una stanza all'altra.

  • Irrigazione giardino: possibilità di automatizzare l'irrigazione del giardino in base agli orari o ai sensori di umidità e pioggia.

  • Sistema allarme: i sistemi di allarme domotici sono in grado di rilevare fughe di gas, presenza di fumo o allagamento, di mettere in sicurezza l'ambiente chiudendo le elettrovalvole e inviare la segnalazione con un sms.

  • Sicurezza e Videosorveglianza: possibilità di monitorare internamente ed esternamente la casa in tempo reale.

  • Controllo di elettrodomestici: sarà possibile anche settare, programmare o controllare a distanza le funzioni di elettrodomestici come ad esempio la lavatrice.


Tutte queste funzioni possono essere attivate da dispositivi, come telecomodandi, comandi vocali, pulsanti e app per lo smartphone, che azionano la funzione desiderata. L'impianto della casa domotica, ormai autonomo risponderà alle richieste tramite la centralina di controllo e sistemi interconnessi ad essa e tra di loro grazie a protocolli wireless.

Comfort

Sicurezza

Risparmio

Controllo